Sono nato a Brescia il 24 Gennaio 1991 e già a 13 anni prende forma la mia passione per il mondo fantastico della cucina.

Da li la scelta di frequentare l’ Istituto Alberghiero “A. Mantegna” di Brescia, dove ho svolto cinque anni tra teoria e pratica arrivando a diplomarmi come cuoco a Luglio dell’ anno 2009.

Dopo i tre mesi di stage per la scuola, ho intrapreso la mia carriera lavorativa presso la “Trattoria L’Artigliere” con lo chef Davide Botta (membro di J.R.E, guida CHIC e possessore di una stella Michelin).

Durante questi quattro anni mi sono trovato ad occuparmi di tutte le partite diventando il braccio destro dello Chef.

A Giugno 2013 mi sono trasferito ad Imperia per affiancare lo chef Andrea Sarri  (Presidente di J.R.E. e possessore di una stella Michelin) e per potermi specializzare nella cucina di mare presso il “Ristorante Agrodolce”. Nel Novembre, finita la stagione estiva, lo Chef Sarri ha abbandonato il Ristorante e ho preso le redini della cucina diventando il nuovo Chef come dipendente.

Il 15 Dicembre 2014 inauguravo la “nuova gestione” del “Ristorante Agrodolce” ad Imperia.

Nel Novembre 2015 la mia prima vera ed immensa soddisfazione: la Guida Michelin mi riconosce 1 Stella, diventando, a 23 anni, il piu giovane stellato Europeo.

Ho gestito il Ristorante Agrodolce come Chef dipendente fino all 8 Marzo 2017.

Il 27 Aprile 2017 ho aperto a Brescia  il “Ristorante La Porta Antica”.

Passo la parola al Ristorante

Eccomi qui, mi presento, sono il Ristorante La Porta Antica,

creatura nata dall’ idea del giovane Chef stellato Augusto Valzelli che, dopo aver fatto esperienze importanti in giro per l’ Italia, ha deciso di ritornare nella sua città d’ origine…

Il mio nome deriva dalla presenza di tre porte, una ad accogliervi all’ entrata, le altre due all’ interno della sala, recuperate dal bellissimo palazzo stile Liberty del 1926, situato in una zona molto tranquilla ed importante, ai piedi del Castello di Brescia e a pochi passi dal suo centro.

La cucina dello Chef Valzelli è per lo più improntata sul mare ed io la richiamo in tutto e per tutto… partendo dall’ accogliente bancone bar in breccia sarda che ricorda una bellissima e tranquilla spiaggia, le striature del pavimento in ardesia assomigliano al movimento delle onde del mare, colori caldi alle pareti, arrivando ai tavoli in rovere massiccio elegantemente addobbati da una classica mise en place tra argento e cristallo, arricchiti da poltroncine molto comode e singolarmente illuminati da luci sospese a forma di meduse in vetro… insomma sono un piccolo angolo di sogno marino in città!!

Sono molto accogliente, un mix tra raffinatezza ed eleganza ma non troppo formale… sono adatto per  un business lunch, per un incontro di lavoro, ma anche per una cena tête-à-tête.

Sono qui per farvi sentire a casa, fuori di casa…